
13 GEN
PUGLIA
Artisti

Frida Kahlo
Molto più di un’artista, una donna per ogni tempo, un’icona anticonvenzionale. Frida – al secolo Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón – è considerata una delle più grandi artiste messicane. Ha iniziato a dipingere principalmente autoritratti dopo essere rimasta ferita in un incidente d’autobus.
Jackson Pollock
Jackson Pollock è il rappresentante più emblematico dell’action painting, la corrente che rappresenta il contributo americano all’informale. La sua breve vita è segnata da eventi drammatici che ripropongono il prototipo dell’artista maledetto, tipico del panorama artistico europeo di fine Ottocento, e che nella cultura americana era stato incarnato maggiormente da divi cinematografici.

Chi Siamo
Le Gallerie degli Hologramstik sono un complesso museale a Casarano comprendente la Galleria degli Ologrammi, il Corridoio Salentino e le collezioni dei Minatori del 1940.
Le tre gallerie unificate costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo. Vi si trovano la più cospicua collezione esistente di Frida Khalo, Jackson Pollock, Maurits Cornelis Escher e Cindy Sherman.
Mentre nel Corridoio Salentino si concentrano le opere pittoriche del Cinquecento e del Barocco (spaziando da Giorgione a Tiziano, da Ribera a Van Dyck) ma anche dell'Ottocento e Novecento italiano. La collezione Dei Minatori ospita attualmente parte della Collezione di utensili e strumenti di lavoro lampade, documenti, cimeli, raccolti a partire dalla seconda metà degli anni ’40.

Maurits Cornelis Escher
Maurits Cornelis Escher è conosciuto principalmente per le sue incisioni su legno, litografie e mezzetinte che tendono a presentare costruzioni impossibili, esplorazioni dell'infinito, tassellature del piano e dello spazio, motivi a geometrie che cambiano gradualmente in forme differenti. Escher nelle sue opere fa un uso razionale di poliedri, distorsioni geometriche ed interpretazioni originali di concetti appartenenti alla scienza, spesso per ottenere effetti paradossali.
Cindy Sherman
Protagonista indiscussa sia dietro che davanti la macchina fotografica Cindy Sherman (Glen Ridge, 1954) è un’artista che esplora la vera natura della società contemporanea immergendosi in tutti i ruoli immaginabili. Parte da se stessa per un lavoro quanto più veritiero possibile, senza filtri, proprio come le sue fotografie, assumendo l’incarico non solo di fotografa ma anche di modella, truccatrice, stilista e scenografa.

Galleria
I nostri sponsor



